Pagine

domenica 3 agosto 2025

Ecco l'intera struttura NATO nelle mani del KGB

Un telefono del KGB, in un'immagine di proprietà di Wierzba su Wikimedia Commons


Divulgo dal fascicolo 10443-114 un piccolo assaggio della relazione del 1965 dell'Stb, con cui a Praga venivano riepilogate le conoscenze dettagliate, ottenute dai "fratelli" del KGB russo, sull'intera struttura della NATO in Italia, con nomi, cognomi, incarichi, recapiti telefonici, indirizzi. E' tutto materiale che la Repubblica Ceca non considera più segreto, come avrete capito, fin dal 2008 e che non può certo essere segreta in una nazione, l'Italia, che all'epoca era vittima di queste fughe di notizie e oggi, beffa delle beffe, vede questi stessi vertici NATO indagati per il terrorismo degli anni Settanta (evito di entrare in polemica con quanto letto ieri sui giornali italiani a proposito della bomba del 2 agosto 1980). 

Queste che divulgo oggi sono informazioni che ormai conosco da molto tempo e ho erroneamente dato per scontate nel divulgare il mio lavoro su academia.edu. Quindi compio questa faticosa opera di pubblicazione ad uso e consumo della politica italiana e di chi vuole avvicinarsi allo studio del KGB. Anzi, ditemi quali altri informazioni sulla NATO di quel periodo volete conoscere, c'è soltanto l'imbarazzo della scelta. Mi chiedo però perché le famiglie di questi italiani devono essere informate da un blogger qualunque, trattato dall'Italia come un povero idiota, privato del diritto di pubblicare malgrado detenga regolarmente una tessera stampa, quando abbiamo Ministri, Governatori, Intellettuali, Scrittori, che occupano quotidianamente e gratuitamente, anzi ben pagati, gli spazi dei mass media italiani e non hanno fatto proprio un bel nulla. Perché? Spiegatemi. E scusate ma qualche cosa la devo dire!

Per poter leggere i documenti seguire le indicazioni già indicate per i nomi dei militari americani della base di Aviano.

Da notebook o pc, cliccare sull'immagine per ingrandirla, poi: 

1) con il browser Edge, cliccare di nuovo, stavolta col tasto destro del mouse, e selezionare la voce: Ingrandisci l'immagine; in questo modo sarà possibile, azionando la rotellina del mouse, leggere i nomi e i recapiti dei militari; 

2) con il browser Chrome, cliccare di nuovo, stavolta col tasto destro del mouse, e selezionare la voce: Apri immagine in un'altra scheda;

Dallo smartphone, toccare l'immagine per ingrandirla, poi allargarla ulteriormente con le dita fino a rendere leggibili i recapiti.

 Tutti i diritti delle immagini sono dell'Archiv bezpečnostních složek.






















Nessun commento:

Posta un commento

Si prega di pubblicare soltanto commenti e domande intelligenti, grazie.