mercoledì 19 marzo 2025

Alla ricerca della galleria perduta

 

C'era una volta una galleria nei pressi di Portonovo, amena località balneare a pochi chilometri da Ancona e alle pendici del Monte Conero. Era una galleria militare? Poteva esserci addirittura una garitta con tanto di check-point? 

Oppure è un'illusione ottica? Nessuno degli abitanti se la ricorda, neppure i più anziani. Gli ex militari a cui invio queste foto si comportano come se avessero visto il demonio in persona. Lungi da loro questa cosa! Mai vista né sentita!

Proverò a illuminare le menti di militari, politici e semplici cittadini pubblicando alcuni ingrandimenti tratti da cartoline originali dei primi anni Settanta. Le ho acquistate da pochi giorni, in modo da poter lavorare meglio con la tecnologia.

Giudichi il lettore se il mio lavoro è utile o no. In una cartolina del 1972, una veduta frontale della baia di Portonovo presa probabilmente da un elicottero mostra la vecchia cava che sorgeva a un'altitudine di circa 100 metri, nei pressi dell'Hotel Internazionale. 

Nel "piazzale" sembra non esserci nulla, si tratta di uno spiazzo molto ampio che termina verso sud in una galleria, parzialmente coperta da un costone. Ma la galleria c'è o si tratta di un effetto ottico? 


Proviamo a ingrandire.


L'imbocco in muratura sembra essere abbastanza differente dalla vegetazione. Ma cosa esce da quel punto scuro? Un camion?
Ritorniamo a un ingrandimento meno accentuato e indichiamo con una freccia ciò che per noi è un tunnel.


Qualche dubbio potrebbe rimanere. Ma abbiamo un'altra inquadratura di questa zona in una cartolina del 1974, fotografata dalla costa a nord del Conero verso Ancona. Ingrandiamo. Sarà una coincidenza o proprio in quel punto si nota l'imbocco di una galleria?


 L'avete vista? Eccola sotto la freccia.


La vecchia cava è raggiungibile attraverso una strada sterrata che si incrocia a metà della discesa, l'unica esistente, che collega la 
statale del Conero con la baia. Ho provato a riflettere. Quante volte l'avrò percorsa negli anni Duemila per effettuare interviste e servizi giornalistici a Portonovo (amo poco il mare pertanto rappresenta per me soltanto un luogo di lavoro)? È possibile che fosse all'epoca chiusa con una sbarra? C'era per caso un cartello di divieto in quanto proprietà privata? Ricordi molto sbiaditi.
E pensare che un fotoprint di Google Earth del 2010 sembra mostrare, sempre nel punto in cui dovrebbe trovarsi la galleria, una garitta militare: 


Osservate bene. A sinistra noterete il costone di montagna che ostruiva la vista nella prima cartolina. L'oggetto al centro sembra avere un gambo molto stretto e una testa circolare grigia o giallastra visibilmente più grande. Guardate bene davanti. Si notano una X disegnata per terra e di fronte alla presunta garitta un muretto. È un chech-point? Illusione ottica anche questa? E sempre nello stesso punto? 
Tutto ciò sparirà nel giro di pochi anni. Guarda caso gli articoli sul Conero militare iniziano intorno al 2011 e nel 2012 partecipo persino all'organizzazione di una puntata di Mistero su Italia 1. E la garitta sparisce. Ma che strano. Ed era poi una garitta?
Sono andato a cercare su Google Earth una foto sempre del 2010 di una garitta della base Jupiter 2 vicino Altamura, in Puglia. Guardate come si presentava.


C'è un'ombra che si allunga e la ripresa è meno frontale. Ma l'oggetto è questo:


Solo illusioni ottiche?



Nessun commento:

Posta un commento